Esplorazione della Luna e cellule staminali: la scienza del 2025
La scienza si prepara al 2025 e lo farò con l’esplorazione della Luna e con un maggiore studio delle cellule staminali.
La scienza si prepara al 2025 e lo farò con l’esplorazione della Luna e con un maggiore studio delle cellule staminali.
L’azienda Seagate ha presentato il suo Hard Disk più potente di sempre, con una capienza sbalorditiva di 32 TB univoci.
Sono stati scoperti i resti del presunto primo mammifero sulla terra, che ha dato vita ad altre importanti specie ad oggi conosciute.
La NASA conferma di aver utilizzato il telescopio Webb per scattare immagini dei dischi che formano i pianeti intorno alle stelle.
Mirko Zein è lieto di presentarvi il nuovo portale TechZein, dove troverete ogni giorno news sulla tecnologia, spazio, scienza e tanto altro.
Gli scienziati lanciano nuovi allarmi sugli organismi creati artificialmente, che costituiscono un rischio per gli esseri umani.
Continua l’esplorazione del Mars Rover Perseverance, arrivato in cima al cratere Jezero, per visitare nuove zone inesplorate.
Arriva ufficialmente per tutti il nuovo SearchGPT, il motore di ricerca sviluppato da OpenAI, pronto a competere con Google.
Meta aggiorna i suoi Occhiali Ray-Ban, aggiungendo il supporto all’intelligenza artificiale e traduzioni simultanee in live.
Un produttore di case spoilera il nuovo design della Nintendo Switch 2, con immagini in anteprima appena rilasciate.