Scopri i robot con intelligenza artificiale, più inquietanti del CES 2025 di Las Vegas, tenutosi proprio in questi giorni.
Da un droioi in stile Star Wars per la tua casa ad un bot lampada ispirato alla Pixar, ma ci sono anche dei prodotti veramente terrificanti o strani, visti al CES 2025.
Ecco i robot più strani
Robot che ti aiuta in casa
Stiamo iniziando a vedere sempre più robot progettati per svolgere attività in casa e R2D3 è tra i più avanzati che abbiamo incontrato fino ad oggi. Questo droide include l’intelligenza artificiale, che consente al robot di imparare nel tempo. Parti hardware diverse possono essere scambiate, aggiunte o rimosse. Inoltre, ci sono anche dei sensori che aiutano il robot ad adattarsi all’ambiente circostante, guardando tutto ciò che lo circonda, compresi noi essere umani.
Un androide AI che vuole conoscerti
Incontra Aria, un androide simile all’uomo, alimentato dall’intelligenza artificiale, progettato specificamente per conoscerti e diventare un’amica o una fidanzata. Gli ingegneri di RealRobotix hanno utilizzato diversi livelli di intelligenza artificiale proprietaria, combinati con hardware progettato per rendere l’androide il più umano possibile, in modo da creare un robot che pensa possa colmare il divario tra umanoidi ed umani. Sebbene non sia proprio una top intelligenza generale artificiale, Aria è progettata per essere consapevole del contesto e può saperne di più su di te nel tempo, rendendola ideale sia per l’uso commerciale in ruoli rivolti al cliente, che come compagno romantico, hanno detto i rappresentanti a Live Science. No, non potrai farci del sesso, se te lo stai chiedendo…
Sono stati presentati anche tantissimi altri strani bot, come ad esempio una tartaruga che promette di ripulire l’oceano, ma anche un cane ai che far girare in casa ed in giardino.
Insomma, tanta tecnologia ma anche tante preoccupanti realtà?
ChatGPT: la videocamera live ti guarda in faccia e impara
Proprio qualche giorno fa, la nuova opzione è attualmente disponibile anche in Italia tramite l’abbonamento a ChatGPT, che può avviare conversazioni video in tempo reale con l’assistente intelligenza artificiale, per condividere ciò che vede con la fotocamera del nostro smartphone. Non è necessario aggiornare l’app, la funzione è già abilitata tra le icone nella prima pagina dell’app, semplicemente cliccando sul simbolo della videocamera.
La novità è in fase di rilascio in Italia e potrebbe non essere ancora disponibile per tutti, in questo istante. A differenza di una normale analisi foto scattata dallo smartphone o caricata dalla galleria, la “videocamera live” rende possibile una conversazione vocale continua con il chatbot, mentre l’utente muove il telefono nell’ambiente circostante o fa dell’altro. In questo modo, puoi porre delle domande all’IA come in un discorso con una persona dal vivo.
[fonte]