Arriva ufficialmente in Italia la nuova funzione di ChatGPT, che consente di abilitare la fotocamera e mostrare tutto all’AI.
A metà di quest’ormai passato dicembre, OpenAI ha annunciato l’arrivo della funzionalità video per la modalità Vocale Avanzata di ChatGPT, che abilita la fotocamera dei nostri iPhone ed Android.
ChatGPT diventa videochiamate
Proprio oggi, come confermato dall’Ansa, la nuova opzione è attualmente disponibile anche in Italia tramite l’abbonamento a ChatGPT, che può avviare conversazioni video in tempo reale con l’assistente intelligenza artificiale, per condividere ciò che vede con la fotocamera del nostro smartphone. Non è necessario aggiornare l’app, la funzione è già abilitata tra le icone nella prima pagina dell’app, semplicemente cliccando sul simbolo della videocamera.
La novità è in fase di rilascio in Italia e potrebbe non essere ancora disponibile per tutti, in questo istante. A differenza di una normale analisi foto scattata dallo smartphone o caricata dalla galleria, la “videocamera live” rende possibile una conversazione vocale continua con il chatbot, mentre l’utente muove il telefono nell’ambiente circostante o fa dell’altro. In questo modo, puoi porre delle domande all’IA come in un discorso con una persona dal vivo.
C’è anche SearchGPT tra noi!
SearchGPT è stato aggiunto all’app ufficiale di OpenAI a fine ottobre, offrendo ricerche basate su AI migliorate direttamente dall’app ChatGPT e dall’interfaccia web. Secondo OpenAI, SearchGPT è in grado di cercare sul web in un “modo nettamente migliore di prima”, fornendo link a fonti web pertinenti insieme ad informazioni contestuali e supporto per domande di follow-up.
Al suo debutto, SearchGPT era riservato agli abbonati a ChatGPT Plus e ChatGPT Teams, ma ora sarà disponibile anche per gli utenti che sfruttano un account gratuito.
Durante l’annuncio di oggi, OpenAI ha affermato che la sua ricerca AI è stata migliorata negli ultimi mesi, rendendola più veloce e migliore sui dispositivi mobili come iPhone ed Android. C’è anche una nuova opzione per cercare mentre si conversa direttamente con ChatGPT e per rendere ChatGPT Search il motore predefinito per browser come Chrome o Safari in futuro.
Insomma, tecnologie all’avanguardia che fanno un po’ paura?
[fonte]